Le tasse sulla casa sono cambiate di continuo negli ultimi anni, rendendo tutto più confuso per il contribuente.
Per chi ancora avesse dei dubbi, facciamo un breve riepilogo.
- La TARI, dovuta da chi possiede o detiene una casa (proprietario o inquilino), è proporzionale alla superficie calpestabile dell'immobile. L'importo varia a seconda del regolamento comunale.
- La TASI va a coprire il costo per i servizi indivisibili forniti dai Comuni, come l'illuminazione, la gestione degli impianti pubblici, e così via.
- L’IMU (imposta municipale unica) è dovuta su tutti gli immobili di cui all’articolo 2 del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 504.
Da quest'anno è prevista una novità, ossia la possibilità che il comune fornisca al contribuente dei modelli precompilati per imu, tari e tasi.
Il decreto legge n. 88/2014, infatti, stabilisce che “a decorrere dall’anno 2015, i Comuni assicurano la massima semplificazione degli adempimenti, rendendo disponibili i modelli di pagamento preventivamente compilati su loro richiesta, ovvero procedendo autonomamente all’invio degli stessi modelli”. Si vuole così ridurre il margine di errore.
Di seguito segnaliamo i links dove trovare tutte le informazioni relative alle tasse sugli immobili in alcuni comuni del Salento, dove la nostra Agenzia Immobiliare opera.